Il Convegno del 1° aprile: Quale riforma per avere giustizia?

“Qualsiasi riforma che parta dal soffocamento dell’indipendenza e dell’autonomia della magistraturarenderà la Giustizia sempre più debole con i forti e impietosa con i deboli”. Ispirati da questa frase del fondatore Mario Almerighi, l’associazione Sandro Pertini – Isonomia organizza questo convegno presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre.

Osservatorio Isonomia n.6

Esce il 25 aprile il nuovo numero dell’Osservatorio Isonomia. Dopo il convegno sulla Costituzione sul quale vi invitiamo a leggere il contributo di Sergio Materia restiamo in tema con un articolo di Giovanni Panebianco su Vittorio Bachelet e la sua figura. Spazio anche al dibattito sulle riforme costituzionali (Alberto Mastrangelo) e sulla dialettica non sempre facile dei rapporti tra giustizia e politica. Nel numero si parlerà anche di codice rosso in materia di violenza di genere con il contributo di Rosalba Turco che ci auguriamo possa aprire un dibattito quanto mai utile e urgente.

Osservatorio Isonomia n.5

In uscita il quinto numero dell’Osservatorio Isonomia. Da non perdere il contributo di Vito D’Ambrosio in memoria di Paolo Borsellino e l’analisi di Sergio Materia sui rapporti non sempre facili tra stampa e potere alla luce dell’applicazione della cosiddettà “Circolare Cartabia” che non aiuta il lavoro dei media nel cercare le fonti e che a volta viene disattesa come nel caso del recente fatto di cronaca dell’omicidio di Giulia Cecchettin.